Sul mercato ce ne sono di diversi tipi che si dividono principalmente in leggeri e pesanti, da scegliere a seconda dell'impiego da svolgere e della dimensione del giardino o campo agricolo su cui andranno utilizzati.
Questi macchinari sono l'ideale per lo sfalcio dell'erba di giardini e terreni agricoli, anche con alberi come frutteti e oliveti e campi in pendenza. Funzionano tramite una batteria generalmente con lunga durata, così da rendere possibile il lavoro anche in spazi di grandi dimensioni.
Entrando nel dettaglio, vediamo quindi quali sono i principali tipi di macchine per lo sfalcio dell'erba, con le rispettive caratteristiche e fasce di prezzo.
Aleggia un po' di confusione riguardo questi termini, che talvolta vengono usati come sinonimi ma che si riferiscono a macchinari diversi e ognuno con le sue funzionalità.
Il trinciaerba serve per tagliare l'erba del prato, così come le erbacce più alte e infestanti. Il trinciasarmenti, anche detto trinciatutto, è invece utile per le piante più resistenti al taglio come piccoli alberi e arbusti, rami, rovi e canne, che non sarebbe possibile tagliare con altri macchinari come trincia o tagliaerba - questi ultimi efficaci esclusivamente per tagliare l'erba del prato.
La falciatrice è invece un'attrezzo agricolo che funziona grazie a una barra dentata orizzontale (barra portalama), posta all'estremità inferiore. Questo macchinario è utilizzato per falciare il foraggio, ovvero la vegetazione dei campi da pascolo usata per il nutrimento del bestiame, come trifoglio, erba medica, avena, segale, eccetera...
Comments (0)