GUIDA ALLA SCELTA

Tutto ciò che devi sapere
sulle macchine per lo sfalcio dell'erba alta

Segui i consigli di Tricarico Group
che ti guideranno nella tua scelta

Una macchina per lo sfalcio dell'erba è un attrezzo agricolo che permette di tagliare il prato rimuovendo anche le erbe infestanti, paglia e sterpaglie che possono presentarsi nel proprio prato di casa o in un appezzamento di terreno. La scelta di un buon trinciaerba professionale può facilitare di molto questo lavoro, in quanto non corre il rischio di frequenti guasti o inceppamenti dovuti all'erba alta.

Trinciaerba, tagliaerba, falciatrice e trinciasarmenti: qual è la differenza?

Sul mercato ce ne sono di diversi tipi che si dividono principalmente in leggeri e pesanti, da scegliere a seconda dell'impiego da svolgere e della dimensione del giardino o campo agricolo su cui andranno utilizzati.

Questi macchinari sono l'ideale per lo sfalcio dell'erba di giardini e terreni agricoli, anche con alberi come frutteti e oliveti e campi in pendenza. Funzionano tramite una batteria generalmente con lunga durata, così da rendere possibile il lavoro anche in spazi di grandi dimensioni.

Entrando nel dettaglio, vediamo quindi quali sono i principali tipi di macchine per lo sfalcio dell'erba, con le rispettive caratteristiche e fasce di prezzo.

Aleggia un po' di confusione riguardo questi termini, che talvolta vengono usati come sinonimi ma che si riferiscono a macchinari diversi e ognuno con le sue funzionalità.

Il trinciaerba serve per tagliare l'erba del prato, così come le erbacce più alte e infestanti. Il trinciasarmenti, anche detto trinciatutto, è invece utile per le piante più resistenti al taglio come piccoli alberi e arbusti, rami, rovi e canne, che non sarebbe possibile tagliare con altri macchinari come trincia o tagliaerba - questi ultimi efficaci esclusivamente per tagliare l'erba del prato.

La falciatrice è invece un'attrezzo agricolo che funziona grazie a una barra dentata orizzontale (barra portalama), posta all'estremità inferiore. Questo macchinario è utilizzato per falciare il foraggio, ovvero la vegetazione dei campi da pascolo usata per il nutrimento del bestiame, come trifoglio, erba medica, avena, segale, eccetera...

Trinciaerba leggero, medio e pesante

La differenza principale delle diverse macchine per lo sfalcio dell'erba è il peso/dimensione del telaio, ovvero la parte che contiene le lame.

Più il telaio è pesante, e più sono grandi le lame all'interno, più il trinciaerba è potente e in grado di tagliare l'erba alta e le erbe infestanti, anche le più grosse e resistenti.

Un trinciaerba leggero è consigliato per il giardino, dove lo spazio in cui andrà ad operare è più ridotto e l'erba e le erbacce raramente superano il metro di altezza. L'acquisto di un macchinario pesante sarebbe infatti non giustificato per la mole di lavoro, così come il suo utilizzo sarebbe poco pratico, al contrario di campi agricoli di maggiori dimensioni, in cui un trinciaerba pesante permette di svolgere il lavoro in maniera più veloce ed efficace.

Un ulteriore motivo per cui il peso del trinciaerba dev'essere proporzionato alle dimensioni del prato e al lavoro da svolgere è il prezzo. Se, infatti, una macchina per lo sfalcio dell'erba leggera o media si aggira tra i 1000 e i 2000 euro, il costo di una pesante, in genere, va dai 2.400 in su. Un investimento utile soprattutto per agricoltori e proprietari terrieri. Per tagliare l'erba alta, alcuni dei macchinari più consigliati sono:

  • Trincia leggera fissa GIEMME EF 95: 132 kg di peso, presa di forza di 540 rpm e larghezza di lavorazione di 950 millimetri, questo è uno dei modelli più leggeri sul mercato.
  • Trincia leggera fissa GIEMME EF 105: con un peso di 140 kg e i tendicinghia che permettono di regolare le cinghie laterali, questo trinciaerba ha una potenza richiesta tra i 12 e 20 cavalli vapore, con una presa di forza intorno ai 540 giri al minuto.
  • Trincia leggera fissa GIEMME EF 115: 144 kg e una presa di forza di 540 giri al minuto, la sua potenza richiesta è compresa tra 12 e 20 cavalli-vapore, mentre la larghezza di lavorazione è di 1150 mm.

Tutti i modelli sono dotati di presa universale a 3 punti e paratie di protezione laterale.

Questi trinciaerba elettrici e senza cavo, funzionano infatti tramite batteria da acquistare a parte tra le diverse batterie ricaricabili in catalogo, di ampere diversi che garantiscono qualche ora di autonomia.

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.