GUIDA ALLA SCELTA

Come scegliere il miglior alternatore per trattore

Segui i consigli di Tricarico Group
che ti guideranno nella tua scelta

La funzione principale dell'alternatore per trattore è quella di ricaricare la batteria del mezzo agricolo fornendo l'energia elettrica sufficiente al dispositivo d'avviamento, questo dispositivo è però soggetto ad usura e può essere a volte necessario sostituirlo.

Quando sostituite l'alternatore del trattore

Tra i macchinari più importanti per l'agricoltura, il trattore ricopre un posto fondamentale e per essere utilizzato al meglio ha bisogno di un buon alternatore, cioè la parte tecnica che consente di convertire l'energia meccanica e cinetica in energia elettrica e di trasmetterla ai vari organi del veicolo. La funzione principale dell'alternatore per trattore è quella di ricaricare la batteria del trattore fornendo, in questa maniera, l'energia elettrica sufficiente al dispositivo d'avviamento del mezzo agricolo. L'alternatore, altresì, viene utilizzato per fornire energia elettrica a tutte le apparecchiature, come l'orologio, l'allarme e l'illuminazione.

Dato il suo impiego costante, è soggetto ad usura e pertanto necessita di essere sostituito dopo un certo periodo di tempo, specie in virtù delle parti meccaniche presenti. Ma quali sono le parti principali dell'alternatore? Si identificano in: spessore, diametro della puleggia, lunghezza complessiva, il numero di gole e il diametro di foratura delle alette. Gli alternatori si differenziano tra loro in base a 3 di queste caratteristiche: la distanza tra le alette, il numero delle alette e il diametro di foratura. Solitamente gli alternatori si suddividono in base alla potenza, alla dimensione e alla compatibilità con la macchina agricola e ogni articolo è dotato di una scheda tecnica fondamentale per effettuare una scelta più mirata e consapevole. Qualora l'alternatore ha subito dei guasti e non funziona più nella maniera ottimale è giunto il momento di provvedere alla sua sostituzione con la raccomandazione di prestare la massima attenzione alla compatibilità prima di effettuare un acquisto sbagliato che potrebbe risultare dannoso.

Alternatore per trattore: quale scegliere?

Per poter effettuare una scelta accurata volta all'acquisto del miglior alternatore per il trattore, bisogna innanzitutto guardare il pezzo da sostituire montato sul trattore perché, sull'alternatore originale, solitamente è segnalata la sua referenza, unico dato essenziale per non sbagliare acquisto, si tratta di un codice che si può leggere sulla placca del dispositivo da cambiare. In assenza di questo dato numerico, per identificare l'alternatore idoneo al vostro scopo, bisogna prendere in esame la combinazione di alcuni parametri. Il primo fattore è dettato dalla marca e il modello del veicolo, quale multitrebbia o trattore, su cui era montato l'alternatore da sostituire, inoltre, è necessario considerare le caratteristiche principali dell'alternatore come le dimensioni o la tipologia e l'amperaggio.

In commercio sono presenti molti tipi di alternatore, alcuni compatibili con tutti i modelli di trattore, altri che si differenziano per resistenza, durata e peso. Per non andare incontro a rischi ed effettuare la scelta ottimale, è meglio orientarsi sempre verso pezzi originali anche qualora la spesa risulti più elevata. Funzionalità, efficienza e qualità sono la migliore garanzia per un prodotto che possa durare a lungo e possa assicurare ottime prestazioni. Al contrario, qualora si acquistasse un alternatore non originale, la centralina elettrica potrebbe non funzionare più e l'intero macchinario non sarebbe più utilizzabile. In caso di dubbi è sempre meglio rivolgersi ad un tecnico specializzato nel settore che saprà consigliarvi al meglio.

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.