GUIDA ALLA SCELTA

Guida alla scelta del miglior grasso per alta pressione

Segui i consigli di Tricarico Group
che ti guideranno nella tua scelta

Il grasso per alta pressione è utilizzato per lubrificare tutte quelle superfici meccaniche che sono sottoposte ad alte pressioni. In commercio ne esistono di varie tipologie, diverse per caratteristiche e per composizione. Vediamo come fare la giusta scelta.

Grasso per alta pressione: cos'è e a cosa serve

La scelta del grasso per alta pressione non deve essere fatta con superficialità in quanto un grasso di qualità scadente, non solo non serve a nulla, ma può rischiare di danneggiare le componenti meccaniche del trattore. Il grasso per alta pressione, grazie alla sua elevata viscosità, è utilizzato per lubrificare tutte quelle superfici che sono sottoposte ad alte pressioni. Questo è utile soprattutto nei mezzi pesanti, come ad esempio i trattori. In commercio ne esistono di varie tipologie, diverse per caratteristiche e per composizione. Vediamo insieme di cosa si tratta e come scegliere il prodotto migliore tra quelli presenti sul mercato.

Il grasso ad alta pressione nei trattori serve a lubrificare tutte quelle componenti meccaniche che devono lavorare ad alte pressioni, come ad esempio la pompa idraulica. Tutte le parti del trattore devono infatti, se si vuole garantire il suo funzionamento, essere sottoposte a un controllo e a una manutenzione periodica, per andare a verificare che tutto funzioni correttamente. Questo controllo è fondamentale sia per le prestazioni del trattore ma soprattutto per la sicurezza del mezzo. Verificare che tutte le parti meccaniche scorrano in modo corretto rientra tra queste manutenzioni ordinarie. Se si rileva che una parte ha bisogno di essere lubrificata, è necessario quindi applicare del grasso. L'applicazione deve essere fatta con cautela, rispettando tutte le indicazioni presenti sul prodotto. Prima di applicarlo è però sempre consigliabile pulire bene la superficie, per rimuovere eventuali impurità che potrebbero compromettere la resa del prodotto.

Alla vista il grasso per alta pressione deve apparire denso, come una pomata: se così non fosse il prodotto acquistato non è idoneo all'utilizzo perché manca la caratteristica della viscosità che è di fondamentale importanza. Il grasso ha anche la funzione di proteggere la parte meccanica sulla quale viene applicata dall'usura ma anche dalla corrosione.

Come scegliere il miglior grasso per alta pressione

I migliori grassi per alta pressione presenti sul mercato garantiscono una lubrificazione di lunga durata. In questo modo è possibile effettuare una manutenzione meno frequente, con cadenza annuale, e restare tranquilli sul buon funzionamento di tutte le parti del trattore. Inoltre, al momento dell'acquisto, bisogna controllare con attenzione la resistenza del grasso alle alte e alle basse temperature, bisogna quindi verificare che abbiano un raggio di applicazione che va dai -20 ai +130 gradi. Essendo i trattori dei mezzi agricoli che vengono utilizzati con qualsiasi tipo di clima, i prodotti migliori devono garantire una buona resistenza ad agenti atmosferici e all'acqua. Infine è meglio scegliere dei prodotti con un elevato grado di aderenza, in modo da essere sicuri di applicarli nel modo corretto. I prezzi dei grassi per alta pressione variano a seconda della marca del prodotto e del formato. In commercio esistono infatti svariate marche, per questo è importante leggere attentamente l'etichetta e verificare le caratteristiche prima di procedere con l'acquisto.

Tra i migliori prodotto in commercio possiamo trovare il grasso “Gadus S2 V220 2” del noto brand Shell, si tratta di un grasso lubrificante di media consistenza, adatto a diverse applicazioni. La sua composizione lo rende adatto soprattutto in presenza di estreme pressioni ed è utile anche in presenza di vibrazioni. Viene utilizzato per lubrificare i cuscinetti di diverse tipologia, il suo raggio di applicazione ha un valore compreso tra -20° + 130°.

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.